
Festa del raccolto
nella Locanda Sudtirolese
Ogni anno in autunno si celebra la “Festa del raccolto nella Locanda Sudtirolese”. Da fine settembre fino all’autunno inoltrato, gli osti delle locande aderenti propongono piatti straordinari preparati con i prodotti appena raccolti. Autentiche e genuine, queste creazioni risaltano al meglio la varietà culinaria dell’autunno in Alto Adige.
Il tempo a Castelrotto
Caffé
Nel nostro bel giardino per la pausa caffé offriamo a scelta dolci della tradizione, specialità farinacee Tirolesi come frittelle di mele, krapfen, panettoni, frittelle a nastro, strudel di tanti tipi offerti alternativamente e serviti sempre freschi.
Queste ed altre preparazioni Altoatesine hanno una lunga tradizione. Ogni anno, agli inizi di Novembre, ragazzi mascherati si recano di maso in maso per mendicare krapfen di segale e portare fortuna alle persone cui fanno visita.
Una specialità salata è lo speck altoatesino con le sue spezie fini ed il suo aroma particolare. Il terzo fine settimana di Maggio, in onore dello speck, a Bolzano, ogni anno, si svolge la "Festa dello Speck". La festa offre vari tipi di manifestazioni e la degustazione di diverse qualità di speck fresco.